
依靠我們
MY RHOME PRATI 源於兩個年輕人 Domizio 和 Andrea 的獲勝理念,他們一直對旅行和冒險充滿熱情。服務、設計和簡單是其關鍵要素。當客戶通過我們預訂時,保證他們擁有獨特的體驗。
從他們跨過門檻的那一刻起,他們立即感受到了 MY RHOME PRATI 傳遞的歡迎感。柔軟的床上用品、出色的禮賓服務、精美的設計是我們歷史的一部分。訪問我們的網站以了解更多信息並立即預訂房間。

我們的服務
從登記入住的那一刻起,MY RHOME PRATI 會照顧你,盡一切可能滿足你的每一個需要。您要預訂商務服務還是餐廳?我們會考慮的。我們隨時為您服務,24/7。聯繫我們 想要查詢更多的信息。
免費WiFi
我們希望我們的客人能夠住得舒適,同時可以毫無困難地與外界自由交流
免費早餐
我們希望您在我們這裡的住宿盡可能特別和舒適。為此,MY RHOME PRATI 為所有客人提供免費早餐。
日常清潔
每個房間每天都進行清潔和消毒。
畫廊

I più grandi tesori museali sono costituiti dalle pregiatissime opere dell’antichità greca e romana (il Lacoonte, l’Apoxyomenos, l’Apollo del Belvedere), così come dalla ricca raccolta di arte egiziana (mummie) ed etrusca (Marte di Todi).
La Pinacoteca custodisce una piccola ma pregevole collezione di dipinti che va dal XII al XIX secolo, con opere di Raffaello, Caravaggio e Leonardo da Vinci. I Musei comprendono inoltre, alcune sale magnificamente affrescate come l’Appartamento Borgia affrescato dal Pinturicchio intorno al 1490, le Stanze di Raffaello, ovvero le quattro sale utilizzate da papa Giulio II come propria residenza decorate da Raffaello, e la famosa Cappella Sistina (dal nome del suo fondatore, papa Sisto IV) che la straordinarietà del genio di Michelangelo ha reso uno dei tesori artistici più celebrati al mondo, meta ogni giorno di 20.000 visitatori. Gli affreschi della Creazione (sulla volta) e del Giudizio Universale (sulla parete dell’altare), sono considerati fra i più grandi ed intensi capolavori pittorici della storia dell’arte. Di fronte a tanta bellezza come non essere d’accordo?!
I Romani si dilettavano assistendo qui, alle lotte tra gladiatori e animali feroci oppure alle simulazioni di battaglie navali. La costruzione del Colosseo fu voluta e iniziata dall’Imperatore Vespasiano, fondatore della dinastia dei Flavi, e proseguita negli anni a venire. Tito, il figlio successore di Vespasiano, aggiunse due ordini di posti alla struttura voluta dal padre e per festeggiare l’opera (80 d.C.), indisse ben cento giorni di giochi. Il Colosseo è ancora oggi uno dei monumenti più importanti e rappresentativi di Roma, che impone la sua maestosa presenza al centro della città. Nei dintorni dell’Anfiteatro è facile trovare i “Centurioni”, simpatici personaggi vestiti in con il tipico abbigliamento dei combattenti romani che, tra una battuta in romanaccio e una fotografia, sono entrati a far parte anch’essi della tradizione. Anche senza conoscerne la storia e l’architettura, tutti restano affascinati dal monumento per il quale Roma è conosciuta in tutto il mondo. Osservarlo di sera con tutte le luci accese, è davvero indescrivibile!


Tema centrale dell’opera è il mare, ed il barocco s’incontra con il classicismo, in una perfetta armonia. La Fontana di Trevi è stata set cinematografico, teatro di manifestazioni e palcoscenico di grandi feste. Sia chiara una cosa: soltanto Anita Ekberg ne “La dolce vita“, può permettersi di fare il bagno nella fontana. Se ci provate voi, dovrete fare i conti con le forze dell’ordine che, vi garantiamo, non la prenderanno troppo bene. La bellezza della costruzione lascia davvero senza fiato per la sua imponenza, e in pochi notano un particolare che, si dice in giro, fu realizzato semplicemente per ripicca. Sulla destra della Fontana di Trevi si trova un vaso di travertino, detto “Asso di coppe” che secondo la leggenda fu messo lì da Salvi per coprire la visuale dalla bottega di un barbiere che criticava continuamente il lavoro dell’architetto.
Cuore della Chiesa cattolica, la Basilica sorge laddove nel 324 Costantino fece costruire un santuario in onore del Primo Apostolo che proprio in quel luogo fu crocifisso e sepolto. Nel 1506, papa Giulio II incaricò Donato Bramante di progettare la costruzione di quella che sarebbe stata la più grande chiesa del mondo (22.000 mq di superficie). Bramante, Michelangelo, Giacomo della Porta, furono solo alcuni tra gli architetti che si successero nella “fabbrica di San Pietro” negli oltre cento anni impiegati per completare la grandiosa opera. I maggiori artisti del Rinascimento romano e del barocco, vi hanno lasciato capolavori di straordinaria bellezza, basti pensare alla meravigliosa Pietà di Michelangelo, alla Cattedra di S. Pietro, al monumento di Urbano VIII e al sontuoso Baldacchino del Bernini. Luogo imperdibile dunque per pellegrini e visitatori di tutto il mondo.


Piazza Navona sorge nel luogo dell’antico stadio di Domiziano (da qui la sua forma ovale), voluto dall’imperatore per ospitare le gare di atletica (agones). Fino al XIX secolo, nella piazza furono organizzati spettacoli ludici e sportivi. Nel mese di agosto la piazza veniva allagata chiudendo gli scarichi delle fontane, per offrire un po’ di frescura ai romani. L’attrazione principale di Piazza Navona è la Fontana dei Quattro Fiumi, opera di Gianlorenzo Bernini (1651). I fiumi sono il Gange, il Danubio, il Rio della Plata e il Nilo rappresentati da quattro giganti disposti su una roccia piramidale dalla quale si eleva un obelisco romano. Di fronte alla magnifica fontana sorge la chiesa di Sant’Agnese in Agone dalla facciata concava, progettata dal Borromini per dare risalto alla cupola. Abbelliscono la piazza altre due fontane e precisamente, la Fontana di Nettuno o dei Calderari, all’estremità settentrionale, e la Fontana del Moro che fronteggia Palazzo Pamphilj (a sud della piazza), disegnate da Giacomo della Porta. Popolata di giorno dai turisti e di notte dai giovani che vengono qui a trascorrere le loro serate, è uno spettacolo da non perdere, soprattutto durante il periodo natalizio quando si riempie di caratteristiche bancarelle e nella notte tra il 5 e il 6 gennaio in occasione della festa della Befana.
Nel 609, il tempio romano fu convertito in basilica cristiana con il nome di Santa Maria ad Martyres. Nel 1870 è divenuto sacrario dei re d’Italia. Al suo interno si trovano le tombe di Vittorio Emanuele II, Umberto I e Margherita di Savoia, oltre a quella del grande Raffaello Sanzio. Ciò che caratterizza più di ogni altra cosa l’edificio è la grande cupola emisferica del diametro di 43,3 m pari all’altezza dal pavimento, sulla cui sommità vi è la grande – ed unica – apertura (9 m.), l’oculus (occhio). Da questo foro proviene la luce ma quando piove cade anche l’acqua che però, defluisce rapidamente grazie ai fori sia centrali che laterali sul pavimento che impediscono il formarsi di pozzanghere. Per cui, non è vero che nel Pantheon non entra la pioggia. Mentre è vero che quando piove, l’apertura crea un “effetto camino” cioè una corrente d’aria in salita che porta alla frantumazione delle gocce d’acqua. Così, anche quando la pioggia fuori è battente, la sensazione è che all’interno piova meno.

在羅馬要做的事
羅馬競技場
作為弗拉維安圓形劇場落成,後來才被稱為鬥獸場,可能是因為有一座巨大的雕像,被稱為“太陽神的巨像”。毫無疑問,這是在羅馬最 先看到的事物之一,如果不是有史以來第一次。
萬神殿
萬神殿擁有圓頂和柱廊柱廊,是最著名的羅馬古蹟之一。它由哈德良皇帝在公元 118 至 125 年間建造,以取代之前供奉火星和金星的馬可·阿格里帕神廟。
特雷維噴泉
如果您在羅馬並打算返回,那麼請毫不猶豫地向著名的特萊維噴泉投擲硬幣,以實現您的願望。噴泉由建築師 Nicolò Salvi 設計,從奧古斯都時代起就接收了 Vergine 渡槽的水。
納沃納廣場
它是羅馬人和遊客最喜愛的廣場之一,是在巴洛克式雕塑和建築之間舒適地坐在吧台桌邊娛樂的理想場所。
梵蒂岡博物館
梵蒂岡博物館誕生於幾個世紀以來收集和委託非凡作品的教皇的讚助下,被認為是世界上最美麗的博物館群之一(13 個博物館彼此不同),配備了世界上最美麗的藝術收藏品之一。行星。
聖彼得大教堂
聖彼得大教堂擁有米開朗基羅的圓頂和巨大的立面,在聖彼得廣場壯觀的柱廊柱廊中佔據主導地位,這是貝爾尼尼的建築傑作。

評論
“位置非常好,就在地鐵站旁邊,步行即可到達市中心。安靜的區域,附近有許多酒吧和餐館,主人非常好,保證讓您住得愉快!謝謝!。”